Apicoltura Lombardo

IL POLLINE

Tutte le piante che fanno fiori producono polline, una polvere minutissima costituita da granuli di dimensioni microscopiche che sono il corredo genetico maschile della pianta stessa. E' una fonte di sali minirali, oligoelementi e vitamine e poi ancora enzimi e aminoacidi essenziali.

Di grande interesse la presenza del superossido dismutasi (Sod), un enzima in grado di contrastare i radicali liberi, combattendo l'invecchiamento cellulare. Dunque si tratta di un riequilibratore organico, fattore di longività, intossicante e tonificante.

Come sceglierlo? I granuli debbono presentarsi duri e secchi al tatto.

La dose è di un cucchiaino al giorno per almeno 2 mesi (da sciogliere in acqua, nello yogurt, in tisane non calde o direttamente nella bocca).

Coservarlo in frigo in vasettino di vetro chiuso.